Diminuire le emissioni climalteranti, e contribuire alla riduzione della C02 in atmosfera è una responsabilità di tutti. Piantare nuovi alberi è un modo semplice ed efficace per contrastare l’effetto serra (limitando, nel contempo, l’erosione dei terreni e il consumo di suolo) e per rendere più bello e salutare l’ambiente. In Italia, si dovrebbero piantare 60 milioni di alberi, uno per ciascuno di noi abitanti!
Il progetto vuole incentivare e facilitare l’azione individuale e spontanea di riforestazione da parte degli escursionisti, nel corso delle proprie attività outdoor, attraverso la predisposizione e la vendita di “kit rimboschimento” costituiti da una dotazione di piantini completi di proprie “risorse di sopravvivenza”, in contenitori biodegradibili, e di piccole attrezzature di piantumazione, riutilizzabili più volte, accompagnati da una apposita istruzione per la corretta posa in campo.
I piantini sono “allevati” da ragazzi con disabilità intellettiva, ospiti di centri diurni della Città di Torino, presso le sedi della cooperativa sociale Stranaidea scs Impresa Sociale onlus, partner dell’iniziativa. Nelle attività sono impegnati anche ragazzi richiedenti asilo.
Codice Fiscale SRTGRL72E02E445B