Mangrovia di Lorenzo Cannella, ditta individuale

Semi – Coltiviamo il futuro


Condividi sui Social


Descrizione

L’azienda agricola Mangrovia insieme a numerose realtà del territorio che lavorano nell’ambito dell’accoglienza e in quello del trattamento dei disturbi dello spettro autistico, vuole dar vita ad un luogo dedicato alla didattica e formazione con la finalità dell’inclusione sociale e lavorativa.

Il progetto si svolgerà in una struttura serricola suddivisa in tre ambienti: un impianto acquaponico, un laboratorio per attività agricole e ittiche e un orto.

Qui i migranti e le persone con disturbi del neurosviluppo avranno modo di apprendere le tecniche di produzione. Vi sarà un’ incontro ed interazione con la comunità, promuovendo occasioni di confronto orizzontale e inclusivo.

Il team multidisciplinare che gestirà il progetto coinvolgerà: professionisti del settore agricolo, ittico, della riabilitazione neuropsicologica e dell’accoglienza. Inoltre i migranti saranno importanti cooperatori nell’aiutare le persone con disturbi nel neurosviluppo.

Nel complesso lo scopo delle attività è quello di dare alle fasce più deboli e spesso emarginate, la possibilità di sviluppare competenze tecniche specifiche e di rafforzare autostima e sicurezza in sé stessi per agevolarne l’inclusione nel tessuto socio-economico siciliano.


Link


Contatti:

– Data costituzione:10/10/2017

– Codice Fiscale: CNNLNZ90R21I535G

– P.IVA: 01664730882

– Indirizzo Sede:Contrada Bruffalori, Sampieri CAP:97018

– Comune: Scicli___ Provincia: Ragusa___ Paese: Italia_______ – Telefono______3394499066_____Fax

– Sito web:https://www.mangroviaproject.com/

e-mail: mangroviascicli@gmail.com

– Comune: Scicli___ Provincia: Ragusa___ Paese: Italia_______

– Legale Rappresentante: Lorenzo Cannella – Codice Fiscale: CNNLNZ90R21I535G

logo Aspaglio
logo Tor vergata
Reale
logo Capolavori
logo Confagricoltura
logo Fattorie sociali