Nel Parco Paduli, in provincia di Lecce, la Cooperativa Olivicola Santa Cristina vuole creare il “Giardino delle delizie”, un luogo in cui forme di vita diverse si mescolano e si adattano per convivere.
Spazi in cui l’impollinazione incrociata avviene attraverso l’incontro. Qui, gli uomini si incontrano, gli anziani del posto, i bambini e i migranti accolti esplorano il territorio per mezzo dell’attraversamento, della narrazione, della Land Art, della conoscenza e dell’agricoltura sostenibile.
Il Giardino delle delizie è l’occasione per indagare i paesaggi di provenienza, far conoscere i paesaggi ospitali, costruire dall’incontro nuovi paesaggi arricchiti, biodiversi e maggiormente resilienti. Attraverso lo scambio di storie, in una dimensione creativa, i saperi si integrano, si riconosce il valore delle differenze, si avviano attività agricole inedite e multifunzionali che offrono un modello sostenibile di ricostruzione del paesaggio del Parco, fortemente inciso dal fenomeno del disseccamento degli ulivi.
Res.Ort – La scuola di cucina del Parco Paduli
Ruralia – Le feste rurali nel Parco Paduli
https://www.youtube.com/watch?v=kfNBtfuf270&list=PLPFhJLnrYioa- 8_6GQzP_U7G4Goi-gdLm
Nidificare i Paduli https://www.youtube.com/playlist?list=PLPFhJLnrYioYr5AF- Kh3r9KxwORbQXPZF
PAMP – Parco Agricolo Multifunzionale dei Paduli
– Data costituzione 24/07/1967
– Codice Fiscale 00179190756
– P.IVA 00179190756
– Indirizzo Sede via Maremonti snc CAP 73020
– Comune San Cassiano Provincia Lecce Paese Italia – Telefono 0836992200 Fax 0836992200
– Sito web – e-mail coopsantacristina@tiscali.it
– Comune San Cassiano Provincia Lecce Paese Italia – Legale Rappresentante Lazzari Oronzo
– Codice Fiscale LZZRNZ71TO3FPI6N