“Coltivare la diversità culturale” significa seminare insieme colture provenienti da lontano (okra, habanero, ecc…), raccogliendo i frutti dell’innovazione e della conoscenza, per far crescere tra giovani italiani e immigrati un sentimento di reciproca prossimità e la visione di un futuro condiviso e sostenibile.
A questo scopo, il progetto stimola la generazione di beni relazionali sotto forma di sinergie tra gli attori del territorio per trasformare l’azienda agricola in uno spazio di formazione aperto e inclusivo per giovani italiani e immigrati a rischio di marginalizzazione, capace di offrire loro un’occasione di riconoscimento reciproco e di crescita personale e professionale.
La periferia rurale diventa così il centro di un processo di cambiamento, sociale e culturale, che si riverbera nell’ambiente circostante.
– Data costituzione__19/09/2018____________
– Codice Fiscale____ DGRMRZ63B22F839J_____________ – P. IVA 09027301218 (Ditta individuale)
– Indirizzo Sede VIA SERRALONGA LOC.BAGNU SNC CAP 07037
– Comune__SORSO___Provincia___SASSARI______Paese__ITALIA_____
– Telefono_ 3478186127 ___Fax
– Sito web_/__e-mail maricadig100@gmail.com
– Comune__SORSO____Provincia___SASSARI________Paese___ITALIA____
– Legale Rappresentante___ MAURIZIO DI GIROLAMO __________ – Codice Fiscale_ DGRMRZ63B22F839J