Il progetto: “Anche LORO sono frutto della terra”, vuole proporre un modello di welfare sociale, in grado di garantire benessere psico fisico alle persone con disabilità di vario tipo e a rischio di emarginazione sociale (“Ospiti”), basata sulle attività agricole e zootecniche di tipo tradizionale, in grado di poter stare sul mercato odierno.
Le attività proposte agli “Ospiti” in fattoria permetteranno loro di acquisire conoscenze e competenze basilari nel settore agricolo in grado di poterli inserire nel mondo del lavoro e nella società civile di cui, una parte, li considera spesso “inutili” o “fardelli”.
Con questo progetto la Cooperativa Agricola dimostrerà come persone con delle difficoltà, anche importanti, possano sviluppare al massimo le proprie potenzialità e come il lavoro possa dare loro dignità, speranza di un futuro in autonomia e possibilità di inserimento sociale.
Sede legale:Via della Casina n. 2 – Località Cercina – Comune di Sesto Fiorentino (FI) P.IVA: 03249190483
E-mail: info@lafontecercina.org
Pec: lafontecercina@pec.confcooperative.it
Data Costituzione: 19/2/1982
Data iscrizione alla Camera di Commercio di Firenze: 24/05/1982
Allegato A-Progetto: “Anche LORO sono frutto della terra”- pag.5
Iscrizione al registro delle imprese, data: 19/02/1996
Iscriz. Albo Reg.le Coop Sociali – Articol. Prov.le Firenze – Sez.”B” n.132 del 9/7/2009 Sede operativa secondaria: Viuzzo della Valle n. 2 -50019-Sesto F.no (FI)
Presidente: STEFANO MANZI (CF: MNZSFN66H28D612Z)