Il progetto mira a soddisfare il fabbisogno di recuperare, oltre ai terreni confiscati alla criminalità organizzata già concessi alla cooperativa, soprattutto terreni agricoli abbandonati del territorio di Acquaviva delle Fonti in Provincia di Bari, superando il disagio occupazionale di migranti e di gente della comunità locale con disagio sociale ed economico, grazie all’utilizzo coraggioso di risorse inespresse e la riscoperta di un mondo rurale ricco di valore non solo per chi ci lavora, ma anche per chi ne fruisce attraverso il consumo di prodotti sostenibili, sani ed equi.
Si vuole dimostrare, con i risultati del progetto, la capacità di un certo tipo di agricoltura di generare emancipazione sociale ed economica per chi coltiva la terra, di produrre reddito anche con prodotti locali, magari dimenticati e tecniche a basso impatto ambientale e di facilitare i punti di contatto e la conoscenza tra migranti e comunità, attraverso le giornate di co-produzione e la distribuzione dei prodotti ad anziani e disabili in un circuito virtuoso di reciproco scambio.
La sostenibilità del progetto è tutto per consentire a questa idea di agricoltura di costituire un modello replicabile ed autosostenersi nel tempo. Per questo si è scelto di far aderire il progetto ad una affermata rete di distribuzione a cui afferiscono già produttori biologici locali, cooperative sociali e fattorie didattiche del circondario barese.
Progetto di Co-hausing e agricoltura sociale
http://www.agri-culture.it/il-progetto/
https://www.facebook.com/Agri-Culture-175750753147618
Partner commerciale
http://www.buonoebio.it/
Centro interculturale
http://www.abusuan.com/
https://www.facebook.com/ABUSUAN-107302089316277/
https://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/news/newsweek/1163360/acquaviva-per-la-sagra-nasce-l-albero-della-cipolla.html
https://bari.repubblica.it/cronaca/2019/08/06/foto/acquaviva_l_albero_di_natale_e_una_composizione_di_cipolle-232938416/1/#1
http://www.norbaonline.it/ondemand-dettaglio.php?i=75478
https://www.acquavivapartecipa.it/agricolture-dalla-confisca-allagricoltura-sociale
– Data costituzione 13/11/2017
– Codice Fiscale 08089960721
– P.IVA 08089960721
– Indirizzo Sede STRADA PROVINCIALE N.20 CAP 70021
– Comune ACQUAVIVA DELLE FONTI Provincia BARI Paese ITALIA
– Telefono 3287628242 Fax
– Sito web WWW.AGRI-CULTURE.IT e-mail agriculture.coop@libero.it, pec: agriculture@legalmail.it
– Comune ACQUAVIVA DELLE FONTI Provincia BARI Paese ITALIA
– Legale Rappresentante TAYSIR HASAN
– Codice Fiscale HSNTSR63M06Z220F