Impresa Agricola: Agriturismo Masseria Francesca

L’Agricoltura Sociale e il CAVALLO MURGESE al fianco dei minori autistici


Condividi sui Social


Descrizione

C’è un cilindro dal quale poter estrarre desideri per donarli ai minori autistici e loro pari. Un maneggio vuoto, scorgiamo una cavalla murgese di nome “Siria”, dolce con i minori da cui si fa accarezzare; ecco salire in sella il primo bimbo, poi un altro e, infine, una adolescente, restii all’inizio.

Un campo arato pronto per essere seminato, per accogliere ortaggi e piante officinali; gli/le adolescenti si avvicinano, toccano la terra e con magia vedono crescere i loro frutti da loro prodotti.

Intravedono nell’aia, intorno all’enorme quercia, sbucare strumenti musicali veri e vegetali; si forma l’orchestra e i corpi emanano suoni melodiosi.

Si spostano nel boschetto, odono l’asino ragliare, spuntano regista e attori; tra essi i minori autistici e i/le compagni/e che hanno portato con sé. Tutto è trascritto sul diario arcobaleno, fa che il sogno diventi realtà.


Link


Contatti:

– Data costituzione 13/06/2011

– Codice Fiscale CRLMHL74L11D171Y

– P.IVA 02855650731

– Indirizzo Sede Contrada Cigliano n° 137/A CAP 74012 Comune Crispiano Pro- vincia Taranto Paese Italia

– Telefono 3384283899 Fax …………………….

– Sito web www.facebook.com/ilmorodipuglia e-mail ilmorodipuglia@libero.it

– Comune Crispiano Provincia Taranto Paese Italia

– Legale Rappresentante Michele Caroli

– Codice Fiscale CRLMHL74L11D171Y

logo Aspaglio
logo Tor vergata
Reale
logo Capolavori
logo Confagricoltura
logo Fattorie sociali